L’importanza di queste traduzioni emerge in vari ambiti: dalla pubblicazione di articoli scientifici, alla redazione di manuali d’uso, dalla documentazione per trial clinici fino alla comunicazione regolatoria tra aziende farmaceutiche e autorità sanitarie internazionali. Un errore di interpretazione o una terminologia inappropriata può generare conseguenze gravi: ritardi nella registrazione di un farmaco, incomprensioni cliniche, o…
Le attività regolatorie comprendono l’insieme di procedure e documentazioni necessarie per ottenere l’autorizzazione alla commercializzazione di un prodotto sanitario. Questo include la preparazione dei dossier tecnici, la gestione delle interazioni con le autorità competenti (come EMA, FDA, AIFA), la conformità alle normative internazionali e il monitoraggio post-marketing. Si applicano a: Perché sono così importanti? Il…