Il mercato dei nutraceutici è in piena espansione. Spinti dalla crescente attenzione verso la salute preventiva e il benessere quotidiano, sempre più consumatori si affidano a integratori alimentari, alimenti funzionali e composti naturali per migliorare la qualità della vita. Per le aziende emergenti, questo rappresenta un terreno fertile per innovare, crescere e affermarsi in un…
Il settore dei dispositivi medici sta vivendo una trasformazione profonda, guidata dall’innovazione tecnologica, dall’evoluzione normativa e da una crescente domanda di soluzioni sanitarie più personalizzate, sicure ed efficienti. Dai sensori indossabili ai dispositivi impiantabili intelligenti, dalle protesi biocompatibili alla stampa 3D, le nuove frontiere dei dispositivi medici stanno riscrivendo il modo in cui preveniamo, monitoriamo…
Le attività regolatorie comprendono l’insieme di procedure e documentazioni necessarie per ottenere l’autorizzazione alla commercializzazione di un prodotto sanitario. Questo include la preparazione dei dossier tecnici, la gestione delle interazioni con le autorità competenti (come EMA, FDA, AIFA), la conformità alle normative internazionali e il monitoraggio post-marketing. Si applicano a: Perché sono così importanti? Il…
Lo sviluppo farmaceutico è il processo che, a partire da una sostanza attiva promettente (principio attivo), porta alla realizzazione di un prodotto medicinale finito sicuro, efficace e di qualità costante. Include: Perché è il cuore del successo? Un processo multidisciplinare Lo sviluppo farmaceutico richiede la collaborazione di figure diverse: ricercatori, formulativi, esperti regolatori, chimici analitici,…